Chi siamo
- Information
- 5337 hits
- Prima pubblicazione: 23 Maggio 2019
«It is only our deeds that reveal who we are».
Carl Gustav Jung
Il mondo finanziario è un labirinto vasto e complicato, capace di disorientare sia gli investitori che gli stessi addetti ai lavori. Dedalo Invest si pone l'obiettivo di semplificarlo, mettendo a disposizione informazioni e servizi facilmente utilizzabili, tra i quali portafogli di fondi semplici da replicare, ma sostenuti da rigorose analisi statistiche.
Dedalo Invest si propone di aiutare gli investitori a raggiungere i loro obiettivi finanziari e a supportare i professionisti a focalizzarsi su aspetti diversi dalla continua ed estenuante ricerca del miglior prodotto finanziario da inserire nei portafogli dei propri clienti. Nel far questo, Dedalo Invest ha l'opportunità e la speranza di fornire ai propri utilizzatori anche qualcos’altro, estremamente prezioso: un po’ di calma e tranquillità.
Dedalo Invest è un sito indipendente. I prodotti finanziari inclusi nei portafogli modello sono selezionati esclusivamente da algoritmi quantitativi e in nessun caso costituiscono il frutto di una scelta tesa a promuovere questo o quel gruppo bancario o assicurativo.
Il nostro team
Andrea Gonzali | Founder
Sono nato e cresciuto a Livorno e ho vissuto a Parigi, Bruxelles, Milano e Bucarest. Mi sono appassionato ai mercati finanziari più di 20 anni fa e ho lavorato in diverse società di consulenza.
Nel 1998 ho conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Pisa e nel 2018 quella in Scienze Statistiche ed Economiche presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Nel 1999 ho ottenuto l'abilitazione alla professione di promotore dei servizi finanziari, grazie al superamento dell'esame di idoneità presso la Camera di Commercio di Firenze (attività che ho svolto tra il 2001 e il 2002).
Nella sessione terminata a dicembre 2013, mi sono classificato al secondo posto del concorso Top Advisor, nella categoria studenti. Potete trovare una mia intervista su bluerating.com.
Nel 2021 ho superato il livello 1 del CFA Program (Chartered Financial Analyst).
Oltre alla finanza, ho sempre avuto un grande interesse per la statistica e la programmazione. Dal Basic degli anni '80 sono passato al VBA, al PHP e infine a R.
Lavoro attualmente come Project Analyst per la JMJ Associates, una società di consulenza leader mondiale della sicurezza sul lavoro, dove mi occupo soprattutto di supportare progetti IIF™.
Abito a Bucarest con mia moglie Diana e nostra figlia Sabrina. Oltre all’italiano, parlo correntemente l’inglese e il rumeno.
Cosmin Oprea | Founder
Sono un full stack developer, esperto nella realizzazione di infrastrutture server web e conoscitore dei principali linguaggi di programmazione. Ho una lunga esperienza come amministratore di sistemi (sysadmin), amministratore di reti e di database.
Mi sono laureato in Matematica (indirizzo informatico) nel 1998 presso l'Università di Bucarest, dove nel 2000 ho anche conseguito un Master in "Sistemi distribuiti e calcolo parallelo".
Nel 2011 ho ottenuto l'abilitazione di Valutatore Immobiliare e nel 2016 quella per l'esecuzione di Perizie di Valutazione tecnico-economiche di beni mobili.
Abito a Slatina con mia moglie Bianca e i nostri figli Emi e Marina.
La nostra storia
La storia di Dedalo Invest parte da lontano, nel tempo e nello spazio.
Nel settembre 2008, quando già abitavo in Romania, un mio amico consulente finanziario mi propone di collaborare con lui: vuole creare delle analisi di Fondi ed ETF da proporre ai suoi clienti. Analisi semplici e originali, molte delle quali non esistono neppure sui maggiori siti finanziari esistenti.
Un bel progetto, che tra l’altro mi permette di tornare a occuparmi di programmazione e finanza, due mie passioni accantonate da qualche tempo.
Colgo l’occasione anche per rimettermi a studiare, desideroso di approfondire l’analisi quantitativa.
Nel gennaio 2013 la collaborazione termina e inizio a chiedermi cosa fare con le migliaia di linee di codice VBA che ho scritto. Abbandonarle sarebbe davvero un peccato. Ecco l’idea: condividerle in rete.
Perché non creare un sito gratuito?
Un sito che permetta a un investitore di analizzare gli strumenti finanziari su cui vuole investire e sia in grado di supportare un professionista, non soltanto nella creazione di portafogli per i suoi clienti, ma anche nel monitoraggio dei loro investimenti.
Ambizioso?
Forse. Traduco il VBA in PHP e condisco il tutto con un po' di MySQL, convinto che la finalizzazione del sito sarà una passeggiata.
Nel febbraio 2014 mi rendo conto che la passeggiata si è trasformata nella scalata di una parete verticale e che da solo non ce la farò mai. Mi serve l’aiuto di un esperto server web.
Inizio a cercarlo e dopo qualche incontro con alcune web agency capisco che questa strada è troppo complicata. Serviranno centinaia di ore di lavoro e un budget considerevole, senza contare che devo spiegare tutto per filo e per segno al programmatore. No, così non funzionerà; avrei bisogno di un partner, qualcuno che voglia affrontare il viaggio insieme a me.
Mi accorgo che la soluzione di offrire un servizio totalmente gratuito non è più praticabile. Ok, sarà un sito ibrido, con sezioni gratuite e altre disponibili solo a coloro che sottoscriveranno un abbonamento.
Per il momento però sono costretto ad accantonare il progetto.
Nell’agosto 2014 conosco Cosmin, un programmatore e sistemista esperto. In quel periodo anche lui sta cercando nuovi progetti e il mio gli piace. Iniziamo a collaborare. Lavoriamo ogni sera per almeno 2-3 ore. Spesso si fanno le ore piccole ma è davvero divertente. C’è entusiasmo, è l’inizio di una bella avventura.
A luglio 2018 mi laureo in statistica. Lo so, sono passati quasi 10 anni ma nel frattempo, oltre a svolgere il mio lavoro full time e quello con Cosmin, è nata Sabrina… e le giornate sono di 24 ore.
Sviluppo una tesi che mi permetterà di creare i Portafogli modello, che implementerò nel sito di Dedalo Invest.
Nel maggio 2019 Dedalo Invest è finalmente live. In realtà lo era già da un po’, in versione beta, ma ora è proprio operativo.
Il resto della storia… spero che lo scriveremo insieme!