Chi siamo
- Information
- 9367 hits
- Prima pubblicazione: 23 Maggio 2019
«Ciò che conosciamo di noi è solamente una parte, e forse piccolissima, di ciò che siamo a nostra insaputa».
Luigi Pirandello
Il nostro team
Andrea Gonzali | Founder
Sono nato e cresciuto a Livorno e il mio percorso professionale mi ha portato a vivere a Parigi, Bruxelles, Milano e Bucarest. Mi sono appassionato al mondo della finanza più di 20 anni fa e ho lavorato in diverse società di consulenza.
Nel 1998 ho conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Pisa e, nel 2018, quella in Scienze Statistiche ed Economiche presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Nel 1999, ho ottenuto l'abilitazione alla professione di promotore dei servizi finanziari, superando l'esame di idoneità presso la Camera di Commercio di Firenze.
Nel 2021, ho conseguito il livello 1 del CFA Program (Chartered Financial Analyst) e dal 2024, dopo aver superato l'esame di abilitazione, sono stato autorizzato dall'ASF (Autoritatea de Supraveghere Financiara) a svolgere consulenza finanziaria indipendente.
Oltre alla finanza, ho sempre coltivato un grande interesse per la statistica e la programmazione, esplorando diversi linguaggi: dal Basic degli anni '80 al VBA, al PHP e, infine, a R.
Attualmente lavoro come Project Analyst presso JMJ Associates, una società di consulenza internazionale nella sicurezza sul lavoro, un'altra mia passione di lunga data.
Vivo a Bucarest con mia moglie Diana e nostra figlia Sabrina. Oltre all’italiano, parlo fluentemente l’inglese e il rumeno.
Cosmin Oprea | Founder
Sono un sviluppatore full stack con una vasta esperienza nella creazione di infrastrutture server web e competenze nei principali linguaggi di programmazione. Ho una lunga esperienza come amministratore di sistemi (sysadmin), amministratore di reti e di database.
Mi sono laureato in Matematica (indirizzo informatico) nel 1998 presso l'Università di Bucarest, dove nel 2000 ho anche conseguito un Master in "Sistemi distribuiti e calcolo parallelo".
Nel 2011 ho ottenuto l'abilitazione di Valutatore Immobiliare e nel 2016 quella per l'esecuzione di Perizie di Valutazione tecnico-economiche di beni mobili.
Vivo a Slatina con mia moglie Bianca e i nostri figli Emi e Marina.
La nostra storia
La storia di Dedalo Invest parte da lontano. Nel 2008, quando vivevo già a Bucarest, un amico consulente finanziario mi propose una collaborazione: creare analisi semplici e originali di Fondi ed ETF per i suoi clienti.
Era un progetto interessante che mi permetteva di unire due mie grandi passioni che avevo un po' accantonato: la programmazione e la finanza. Fu anche lo spunto per riprendere gli studi e approfondire l'analisi quantitativa.
Quando la collaborazione terminò, nel 2013, mi ritrovai con migliaia di righe di codice VBA e un'idea: perché non condividerle online? Nacque così il progetto di un sito che permettesse agli investitori di analizzare gli strumenti finanziari e aiutasse i professionisti sia nella creazione che nel monitoraggio dei portafogli dei loro clienti.
Inizialmente pensai che tradurre il codice VBA in PHP sarebbe stato semplice, ma dovetti presto fare i conti con la realtà: l'impresa era titanica per una persona sola. Dopo vari incontri con diverse web agency, capii che avevo bisogno non di un fornitore di servizi, ma di un vero partner che condividesse la mia visione.
La svolta arrivò nel 2014 quando incontrai Cosmin, programmatore e sistemista esperto. Il progetto lo entusiasmò e iniziammo a collaborare, dedicando ogni sera 2-3 ore, spesso fino a tarda notte. Era l'inizio di un'avventura tanto impegnativa quanto appassionante.
Nel 2018 conseguii la laurea in statistica. Erano passati quasi 10 anni dall'inizio del progetto, ma nel frattempo, oltre al lavoro e alla collaborazione con Cosmin, era nata mia figlia Sabrina... e le giornate continuavano ad avere solo 24 ore!
Nel 2019, dopo un periodo di beta testing, Dedalo Invest fu finalmente lanciato nella sua versione definitiva.
Dedalo Invest è un sito indipendente. La selezione degli strumenti finanziari nei portafogli modello avviene esclusivamente attraverso algoritmi quantitativi, senza alcun legame con gruppi bancari o assicurativi.