fbpx

Dedalo Invest

Strumenti di analisi e coaching individuale a tariffa oraria

PRESENTAZIONE
image

Avete sentito parlare spesso del rischio di cambio, ma non siete mai riusciti a capire fino in fondo se, quanto e soprattutto perché il rischio di cambio influenzi il rendimento, la volatilità e le altre misure di rischio di un investimento?

Grazie a questo libro, potrete finalmente trovare le risposte a queste domande.

Acquista

image
Un’analisi approfondita e una guida pratica a una modalità di investimento semplice ed efficiente
Continua a leggere...

Scarica i nostri ebook sui PAC.

Gratis.

image
rate costanti

PAC Cost
Averaging

Il Cost Averaging (CA) è una strategia di investimento molto utilizzata dagli investitori da oltre 70 anni. Ancora oggi è al centro dell'attenzione degli studiosi di finanza e del mondo accademico, che su di esso continuano ad esprimere giudizi molto contrastanti.
Continua a leggere...
image
rate variabili

PAC Value
Averaging

Sono stati scritti pochissimi libri sul Value Averaging e, al di là delle solite descrizioni sommarie, in rete non si trovano molte informazioni al riguardo, neppure in lingua inglese. Molte implicazioni di questa strategia di investimento sono quasi sconosciute.
Continua a leggere...

Dedalo Invest si rivolge a consulenti finanziari e ad investitori interessati ad approfondire le proprie conoscenze di finanza personale

Esplora gli articoli di approfondimento: Lazy portfolios, PAC Cost Averaging e Value Averaging, Misure di rendimento e di rischio, Asset Allocation e Teoria Moderna del Portafoglio, CAPM, Portafogli Modello, Psicologia della finanza e molti altri.

Non perdere altro tempo. INIZIA ORA.

Lazy portfolios modello
Portafogli Modello
ETF ed ETC
Fondi e SICAV

Piano di Accumulo del Capitale (PAC)

Il PAC, ovvero Piano di Accumulo del Capitale, è una modalità di investimento che consente di acquistare quote di un prodotto finanziario (solitamente Fondi Comuni, Sicav ed ETF) rateizzando il capitale e permettendo una pianificazione dell’investimento nel tempo...
Continua a leggere

Teoria Moderna del Portafoglio: la nascita dell'Asset Allocation

L'Asset Allocation è un concetto che si sviluppa a partire dal lavoro di Harry Markowitz, che nel suo articolo del 1952 intitolato Portfolio Selection, getta le basi per quella che verrà definita la Teoria Moderna del Portafoglio. Markowitz è il primo studioso a formalizzare...
Continua a leggere

Modelli GARCH univariati e multivariati

Le serie storiche economiche e, in particolare, quelle dei rendimenti di prodotti finanziari, mostrano spesso periodi con alta o bassa concentrazione di volatilità. Per queste tipologie di serie storiche una volatilità che cambia nel tempo è molto più frequente di una volatilità costante...
Continua a leggere

Strategie di investimento: domande frequenti (FAQ)

Quale strategia viene solitamente consigliata? In un'ottica di investimento la strategia generalmente consigliata è il…
Continua a leggere

Psicologia e Finanza: perché uno psicologo vince il Premio Nobel per l'Economia?

Il sito del Premio Nobel cita: il premio Sveriges Riksbank nelle Scienze Economiche in Memoria di Alfred Nobel 2002 viene equamente diviso tra Daniel Kahneman per aver integrato scoperte derivanti dalla ricerca psicologica con le scienze economiche, specialmente in merito al giudizio umano e alla teoria delle decisioni in condizioni d'incertezza…
Continua a leggere

Capital Asset Pricing Model (CAPM)

La maggiore difficoltà della Teoria Moderna del Portafoglio consiste nel dover conoscere i rendimenti, le volatilità e le correlazioni attese dei prodotti finanziari su cui si investe per poter determinare il portafoglio efficiente. Il CAPM permette di evitare le stime di queste quantità ed identifica il portafoglio efficiente con quello di mercato, ovvero…
Continua a leggere

Lazy Portfolios

Un’analisi approfondita e una guida pratica a una modalità di investimento semplice ed efficiente
Continua a leggere

Il compendio dell'investitore

Gli investimenti finanziari sono una materia molto complessa e coinvolgono importanti discipline come l'economia, la statistica e la psicologia. Un investimento non potrebbe essere tale senza un certo grado di incertezza associato ai suoi possibili ritorni finanziari. Spesso però l'incertezza è ancora maggiore…
Continua a leggere

Value Averaging: investire senza temere una crisi finanziaria

Il Value Averaging (VA) è una strategia di investimento sviluppatasi verso la fine degli anni ’80 del secolo scorso ed è, ancora oggi, al centro di opinioni contrastanti...
Continua a leggere

Portafogli Modello

I portafogli modello disponibili su Dedalo Invest sono l’espressione di una strategia multiperiodale del portafoglio che utilizza la Cluster Analysis per la selezione dei fondi e sfrutta alcuni modelli statistici, tra i quali anche i GARCH multivariati, per l’ottimizzazione vera e propria di ciascun portafoglio...
Continua a leggere
È vero che la miglior strategia di investimento è comprare un ETF sullo S&P 500 e aspettare 30 anni?

È vero che la miglior strategia di investimento è comprare un ETF sullo S&P 500 e aspettare 30 anni?


27Feb2023

Information
Andrea Gonzali Blog 1961 hits
Prima pubblicazione: 26 Febbraio 2023

«Ma in attendere è gioia più compita».

Eugenio Montale

Quando si parla di investimenti di lungo periodo, una delle repliche più gettonate è che «nel lungo periodo siamo tutti morti».

Si tratta di una citazione del grande economista del '900 John Maynard Keynes: il contesto nel quale venne utilizzata, tuttavia, non ha niente a che vedere con gli investimenti finanziari. Keynes criticava, in realtà, l'economia classica che – si pensava fino ad allora – avrebbe sempre riportato il mercato in equilibrio nel lungo termine, senza il bisogno di alcuna ingerenza dello Stato nell'economia.

Questa frase risale al 1923, ma è soltanto nel 1935 che Keynes chiarirà il suo significato: il dogma dell'economia classica, che prevedeva il lento ma inevitabile ritorno all'equilibrio, verrà messo in discussione con la teorizzazione di un'economia che avrebbe invece potuto situarsi in un equilibrio di sotto-occupazione di lungo termine e dal quale solo l'intervento pubblico l'avrebbe potuta risollevare.

Negli investimenti finanziari rischiosi, il lungo termine è importante perché è l'unica variabile che permette di massimizzare la probabilità di ottenere un rendimento positivo. La difficoltà del lungo termine, purtroppo, è insita nella natura umana: gli esseri umani sono impazienti e sono alla continua ricerca della massimizzazione del piacere nel più breve tempo possibile.

La migliore strategia di investimento è dunque quella di comprare un ETF sullo S&P 500 e aspettare 30 anni?

Non necessariamente. L'orizzonte temporale d'investimento è una variabile strettamente personale, e quando si prova a oggettivare qualcosa di soggettivo si finisce per commettere un errore. Ogni investitore ha il suo orizzonte temporale e non è detto che sia lungo 30 anni: c'è chi investe per pochi mesi e chi – parafrasando Warren Buffett – preferisce avere un orizzonte temporale che dura "per sempre".

Se è vero che il più lungo orizzonte possibile – soprattutto quando si tratta di un investimento azionario – permette di aumentare la probabilità di realizzare un rendimento positivo, è altrettanto vero che questa probabilità non può mai raggiungere il 100%: in altre parole, un investimento rischioso non potrà mai avere un rendimento certo, quantificabile ex ante.

Il tempo è il miglior alleato di noi investitori: a meno di non voler fare scommesse con il mercato, è meglio fare in modo che giochi a nostro favore.

Il tempo permette anche di sfruttare al massimo la capitalizzazione composta, l'ingrediente indispensabile per generare risultati eccezionali nel lungo termine.

Quanto deve essere lungo il lungo termine per dare modo alla capitalizzazione composta di fare il proprio dovere?

Purtroppo, la risposta a questa domanda non piace agli investitori: "parecchio". 20 anni sono il minimo sindacale ma, per fare davvero l'esperienza della "magia" della capitalizzazione composta, ne servono almeno 25-30 (oltre, ovviamente, a un rendimento annualizzato di una certa rilevanza).

Dato che la natura umana ci porta sempre a desiderare tutto e subito, la logica conseguenza è che, tra i tanti investitori che si prefiggono di portare a termine un investimento di lungo termine, soltanto in pochissimi riusciranno nel loro intento.

Gli altri – la stragrande maggioranza – troveranno un motivo per disinvestire prima: perché «non ce la faccio più a sopportare lo stress» (evidentemente non si è capito come funzionano gli investimenti rischiosi), perché «intanto si porta a casa qualcosa» (come dicono alcuni trader, "vendi, guadagna e pentiti"; peccato che gli investimenti e il trading siano due mondi diversi), perché «in base alle fasi del ciclo economico non può non arrivare una recessione» (senza mai dire quando, così quando arriverà veramente – magari dopo anni – ci vanteremo anche di averci azzeccato) o perché, appunto, «nel lungo periodo siamo tutti morti».

Per quanto riguarda la scelta dello S&P 500 – senz'altro sensata per un investitore americano – qualche dubbio può sorgere invece per chi, come noi, vive nell'area euro: se non si utilizza uno strumento finanziario hedgiato, ci si assume un rischio di cambio molto elevato.

La scelta di hedgiare tutta o soltanto una parte dell'investimento è soggettiva e dipende da molti fattori, il principale dei quali è la propensione al rischio di chi investe: sarà lei o lui, infatti, a decidere se assumersi solo il rischio di mercato oppure il rischio di mercato e quello di cambio.

Lo S&P 500 non è, infine, l'unico o il miglior indice da replicare: si potrebbe optare per una diversificazione maggiore, magari scegliendo un ETF azionario globale. Essendo globale, l'ETF investirà nelle società di tutto il mondo.

In definitiva, la replica passiva di uno o più indici finanziari è una strategia di investimento che richiede di prendere molte decisioni, tutte molto importanti.

I Lazy portfolios – l'evoluzione della strategia a cui abbiamo accennato in questo articolo – sono una modalità di investimento semplice, ma concettualmente molto più profonda di quello che sembra.

BASIC

Gratuito

0 00
  • N/A
  • Lazy portfolios modello: no
  • Portafogli modello: no
  • Portafogli Personali: 1
  • Analisi con limitazioni
  • CAPTCHA: presente
−70%

PRO MENSILE

€ 39,90 Mese

12 60 Mese
  • + IVA 19%
  • Lazy portfolios modello: sì
  • Portafogli modello: sì
  • Portafogli Personali: illimitati
  • Analisi senza limitazioni
  • CAPTCHA: assente
−70%

PRO ANNUALE

€ 399,00 Anno

125 97 Anno
  • + IVA 19%
  • Lazy portfolios modello: sì
  • Portafogli modello: sì
  • Portafogli Personali: illimitati
  • Analisi senza limitazioni
  • CAPTCHA: assente
−33%

COACHING

TARIFFA ORARIA

99 00 Ora
  • + IVA 19%
  • Educazione finanziaria
  • Financial Planning
  • Strategie di investimento
  • Asset Allocation
  • Analisi del portafoglio

Disclaimer

Tutti i tipi di investimento sono rischiosi. Il livello di rischio può essere più o meno alto e i rendimenti possono variare al rialzo o al ribasso. Ogni investimento è soggetto al rischio di perdita.
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.