Dedalo Invest: presentazione
- Information
- Presentazione 12563 hits
- Prima pubblicazione: 06 Marzo 2016
«The difficulty lies not so much in developing new ideas as in escaping from old ones».
John Maynard Keynes
Dedalo Invest offre ai suoi utenti una vasta gamma di strumenti per l’analisi e la replica di portafogli.
Gli utenti possono accedere gratuitamente a tutti gli articoli, alcuni ebook e molti servizi di analisi (con alcune limitazioni) anche senza sottoscrivere un abbonamento PRO.
supporto all'Investimento
Nella sezione "Investimenti" del menu principale, gli utenti PRO possono accedere a 4 servizi:
- Lazy portfolios modello: 40 Lazy portfolios (Portafogli pigri) ottimizzati per mezzo di 2 modelli statici (semplici ribilanciamenti periodici), 5 modelli dinamici vincolati (pesi standard ± 5%) e 4 modelli dinamici non vincolati (nessun vincolo sui pesi). Questi portafogli sono composti da ETF e vengono presentati in un ampio articolo consultabile liberamente: Lazy portfolios modello. Alcune delle domande più comuni sui Lazy portfolios modello trovano risposta nel seguente articolo: Lazy portfolios modello: domande frequenti (FAQ).
- Portafogli personali: puoi monitorare l'andamento di uno o più portafogli di fondi o ETF ricevendo avvisi automatici via email al verificarsi di determinate condizioni, come il raggiungimento di un target o di uno stop loss di un fondo o dell'intero portafoglio da te impostati. La registrazione gratuita al sito permette la creazione di un solo portafoglio ma senza il servizio di invio delle email. Potete trovare maggiori informazioni nel seguente articolo: portafogli personali.
Analisi
Nella sezione "Analisi & Backtest" del menu principale potete trovare:
- Analisi dei Piani di Accumulo di Capitale (PAC) su uno specifico fondo a gestione attiva o ETF. L'analisi può essere arricchita con l'inclusione di versamenti aggiuntivi e disinvestimenti anticipati e permette di visualizzare i grafici dei rendimenti per rata versata di ogni singolo PAC o dei rendimenti finali di tutti i PAC di una certa durata.
- Analisi di correlazione lineare tra due specifici fondi, tra tutti i fondi di una stessa categoria, tra tutti i fondi di due categorie diverse oppure tra tutti gli indici. Questa analisi permette di personalizzare il periodo di correlazione e di scegliere fino a 3 diversi periodi per calcolarne la correlazione media.
- Analisi di forza relativa tra tutti i fondi di una stessa categoria, tra tutti i fondi di due categorie diverse oppure tra tutti gli indici.
- Classifiche di rendimento per categoria.
- Analisi statistica completa e personalizzabile di un fondo o di una categoria di fondi. Questa analisi permette di ordinare i risultati in base a un indice statistico, come il rendimento, la volatilità o l'indice di Sharpe, o in base ai costi di gestione, come le spese correnti.
Educazione finanziaria
Oltre agli articoli sui Lazy portfolios, portafogli modello e portafogli personali, che sono stati linkati in precedenza, potete consultare liberamente numerosi altri articoli di approfondimento su vari argomenti :
- Piani di Accumulo del Capitale (PAC) Cost Averaging (a rate costanti)
- Piani di Accumulo del Capitale (PAC) Value Averaging (VA)
- Misure di rendimento
- Misure di rischio
- Asset Allocation, Markowitz e la Teoria Moderna del Portafoglio
- CAPM (Capital Asset Pricing Model)
- GARCH
- Psicologia della finanza
- Compendio dell'investitore, che include articoli specifici su importanti argomenti di finanza personale: Capire gli strumenti finanziari che si utilizzano, Diversificazione, Orizzonte temporale d'investimento, Propensione al rischio, Costo dei fondi e molti altri.
Buona lettura!