fbpx

Dedalo Invest

Conoscenza, analisi, strategia
Gestisci le tue finanze in modo consapevole

PRESENTAZIONE
image

Avete sentito parlare spesso del rischio di cambio, ma non siete mai riusciti a capire fino in fondo se, quanto e soprattutto perché il rischio di cambio influenzi il rendimento, la volatilità e le altre misure di rischio di un investimento?

Grazie a questo libro, potrete finalmente trovare le risposte a queste domande.

Acquista

image
Un’analisi approfondita e una guida pratica a una modalità di investimento semplice ed efficiente
Continua a leggere...

Scarica i nostri ebook sui PAC.

Gratis.

image
rate costanti

PAC Cost
Averaging

Il Cost Averaging (CA) è una strategia di investimento molto utilizzata dagli investitori da oltre 70 anni. Ancora oggi è al centro dell'attenzione degli studiosi di finanza e del mondo accademico, che su di esso continuano ad esprimere giudizi molto contrastanti.
Continua a leggere...
image
rate variabili

PAC Value
Averaging

Sono stati scritti pochissimi libri sul Value Averaging e, al di là delle solite descrizioni sommarie, in rete non si trovano molte informazioni al riguardo, neppure in lingua inglese. Molte implicazioni di questa strategia di investimento sono quasi sconosciute.
Continua a leggere...

Dedalo Invest si rivolge a consulenti finanziari e ad investitori interessati ad approfondire le proprie conoscenze di finanza personale

Esplora gli articoli di approfondimento: Lazy portfolios, PAC Cost Averaging e Value Averaging, Misure di rendimento e di rischio, Asset Allocation e Teoria Moderna del Portafoglio, CAPM, Portafogli Modello, Psicologia della finanza e molti altri.

Non perdere altro tempo. INIZIA ORA.

Lazy portfolios modello
Portafogli Modello
ETF ed ETC
Fondi e SICAV

Parlano di noi


19Mag2025

Information
Andrea Gonzali Notizie 2169 hits
Prima pubblicazione: 20 Ottobre 2023

«Mai parlare male di voi stessi. Penseranno i vostri amici ad affrontare a sufficienza l'argomento».

Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord

Il 17 maggio 2025 siamo apparsi sull'inserto cartaceo Plus24 de "Il Sole 24 Ore" con un articolo scritto in collaborazione con Andrea Gennai intitolato "Ecco come gestire con attenzione la conclusione di un Pac". 

Nell'articolo, abbiamo analizzato una strategia efficace per gestire la fase di decumulo del capitale una volta concluso un Piano di Accumulo Capitale (PAC):

Plus 17 05 2025 Il sole 24 ore Dedalo Invest conclusione pac


Il 18 aprile 2025 siamo apparsi su 24+, sezione editoriale premium de "Il Sole 24 Ore", con un articolo scritto in collaborazione con Andrea Gennai intitolato "Il mini dollaro e la rivincita della copertura valutaria".

Potete leggerlo al link seguente, ma per accedere è richiesta la sottoscrizione di un abbonamento a 24+:

Il mini dollaro e la rivincita della copertura valutaria


Il 12 aprile 2025 siamo apparsi sull'inserto cartaceo Plus24 de "Il Sole 24 Ore" con un articolo scritto in collaborazione con Andrea Gennai intitolato "Il rischio sequenza e la ricaduta sui Pac". 

L'articolo ha analizzato come il rischio sequenza in una serie storica di rendimenti possa avere un notevole impatto sui rendimenti di un PAC mentre non ha alcuna influenza su un investimento in un'unica soluzione:

Plus 12 04 2025 Il sole 24 ore Dedalo Invest il rischio sequenza

A seguito della pubblicazione di questo articolo, sono stato invitato come relatore al webinar "Come convivere con la volatilità dei mercati", organizzato da Il Sole 24 ORE il 14 aprile 2025:

Come convivere con la volatilità


Il 17 agosto 2024 siamo apparsi sull'inserto cartaceo Plus24 de "Il Sole 24 Ore" con un articolo scritto in collaborazione con Marzia Redaelli intitolato "Piano di accumulo per investire a piccoli passi". 

L'articolo ha analizzato come varia la percentuale di PAC che generano un rendimento positivo considerando due diversi orizzonti temporali: 8 e 18 anni:


Il 9 marzo 2024 siamo apparsi sull'inserto cartaceo Plus24 de "Il Sole 24 Ore" con un ampio articolo scritto in collaborazione con Andrea Gennai intitolato "Come l'impatto dei costi abbatte i ritorni degli investimenti". 

Nell'articolo, è stato approfondito l'impatto dei costi degli strumenti finanziari sul rendimento di un investimento di lungo termine:


Il 19 agosto 2023 siamo apparsi sull'inserto cartaceo Plus24 de "Il Sole 24 Ore" con un ampio articolo scritto in collaborazione con Andrea Gennai intitolato "La diversificazione vince ma bisogna sapere gestire l'effetto valuta", che ha visto al centro dell'analisi tre importanti Lazy portfolios: il Permanent Portfolio, il Golden Butterfly e l'All Weather:


L'8 gennaio 2023 siamo apparsi su 24+, sezione editoriale premium de "Il Sole 24 Ore", con un articolo scritto in collaborazione con Andrea Gennai intitolato "Dove investire i risparmi: piani di accumulo a rate fisse o variabili? Ecco come destreggiarsi".

Potete leggerlo al link seguente, ma per accedere è richiesta la sottoscrizione di un abbonamento a 24+:

Piani di accumulo a rate fisse o variabili?

−70%

PRO MENSILE

€ 39,90 Mese

12 60 Mese
  • + IVA 19%
  • Lazy portfolios modello: sì
  • Portafogli Personali: illimitati
  • Analisi senza limitazioni
  • CAPTCHA: assente
−70%

PRO ANNUALE

€ 399,00 Anno

125 97 Anno
  • + IVA 19%
  • Lazy portfolios modello: sì
  • Portafogli Personali: illimitati
  • Analisi senza limitazioni
  • CAPTCHA: assente

BASIC

Gratuito

0 00
  • N/A
  • Lazy portfolios modello: no
  • Portafogli personali: 1
  • Analisi con limitazioni
  • CAPTCHA: presente

BASIC

Gratuito

0 00
  • N/A
  • Registrandovi gratuitamente
  • riceverete inoltre la nostra
  • newsletter settimanale
  • -

Disclaimer

Tutti i tipi di investimento sono rischiosi. Il livello di rischio può essere più o meno alto e i rendimenti possono variare al rialzo o al ribasso. Ogni investimento è soggetto al rischio di perdita.
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.