Benvenuti su Dedalo Invest
Dedalo Invest è il luogo ideale per chi desidera costruirsi, passo dopo passo, una solida cultura finanziaria. Troverai tre percorsi formativi – per principianti, intermedio e avanzato – e due percorsi tematici in evoluzione, dedicati alla Finanza comportamentale e alla Storia del pensiero economico.
Tutti i contenuti sono gratuiti e alcuni sono stati pubblicati su testate autorevoli come Il Sole 24 Ore.
Un percorso pratico per chi vuole imparare le basi della finanza personale e degli investimenti. Troverai consigli pratici e risposte immediate ai dubbi più comuni.
Contenuti principali
Compendio dell'investitore: Diversificazione, Orizzonte temporale, Propensione al rischio, Rischio di cambio, REITs, Bitcoin e molti altri articoli utili
PAC a rate costanti: la strategia più semplice per iniziare a investire
Fondi comuni, Hedge Fund, ETF e una loro analisi su dati reali
10 paradossi della finanza personale
Letture consigliate
Costruire un capitale nel tempo
5 cose che un investitore inesperto dovrebbe conoscere
3 errori da evitare negli investimenti
Investire senza una laurea in economia
Qual è il consiglio finanziario che nessuno segue?
Qual è la differenza fra un investimento ad alto e a basso rischio?
Per chi possiede già le basi e vuole approfondire strategie di investimento e concetti teorici per una comprensione più approfondita della finanza.
Contenuti principali
Misure di rendimento e misure di rischio
Modern Portfolio Theory, CAPM e APT
PAC Value Averaging: tutto quello che c'è da sapere su questa modalità di investimento
3 falsi miti sui PAC a rate costanti
Lazy Portfolios: il modo più saggio per investire
Analisi delle critiche ai Lazy Portfolios
Perché uno psicologo vince il premio Nobel per l'Economia?
Letture consigliate
Cos'è il benchmark di un fondo e a cosa serve?
Quanto sono affidabili le raccomandazioni degli analisti?
L'importanza del tempo negli investimenti
L'effetto gregge negli investimenti finanziari
Per investitori già esperti e professionisti che vogliono approfondire gli sviluppi teorici e le applicazioni pratiche della finanza moderna.
Contenuti principali
Factor Investing e Value Investing
McQuarrie vs Siegel: Stocks for the long run?
Gli indici di mercato: nascita ed evoluzione, definizione e calcolo, metodi di ponderazione, confronto tra indici e rendimenti Total Return
L'importanza del rendimento marginale
La teoria dei mercati efficienti
Letture consigliate
Dall'irrazionalità alla normalità
Perché gli investitori sono irrazionali?
Per comprendere come la psicologia influenzi le decisioni d’investimento, imparando a riconoscere e gestire le trappole cognitive.
Un viaggio tra autori, teorie e scuole di pensiero che hanno contribuito a costruire il mondo economico e finanziario moderno.
Tutti i tipi di investimento sono rischiosi. Il livello di rischio può essere più o meno alto e i rendimenti possono variare al rialzo o al ribasso. Ogni investimento è soggetto al rischio di perdita.
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.